Sono laureata in Lettere Moderne, ho frequentato diversi corsi di scrittura creativa e conseguito il diploma alla Scuola Holden di Torino, diretta da Alessandro Baricco, ho scritto e pubblicato racconti e romanzi.
Da bambina trascorrevo l’intera estate dai miei nonni, nella loro grande casa affacciata sul mare. Al mio risveglio raggiungevo la cucina e trovato le donne della famiglia intente a bere il caffè. Mia madre e le sue innumerevoli sorelle, si dedicavano al rito di inizio giornata, raccontarsi i sogni della notte appena trascorsa, cercando di intuire se fossero presaghi di buoni o cattivi avvenimenti. Il racconto dei sogni s’intrecciava inevitabilmente con le storie di personaggi e fatti reali, tanto che, a un certo punto, non se ne vedevano più i confini.
E’ stato proprio in quelle mattine della mia prima infanzia, con gli occhi pieni di luce e il rumore delle onde in sottofondo che si mescolava alle voci amate, che mi sono innamorata delle parole e del narrare storie.
Citando il grande scrittore Orhan Pamuk: “La letteratura è l’arte di saper parlare della nostra storia come della storia di altri, e della storia degli altri come della propria nostra storia”.
Da adulta, seguendo i miei sogni e le mie passioni, ho frequentando il DAMS con indirizzo dello Spettacolo e studiato la letteratura e il linguaggio del cinema, del teatro e della fotografia. In seguito ho frequentato numerosi corsi di scrittura creativa tenuti da scrittori, professori e infine anche quello della Scuola Holden a Torino.
Nel 2017 io stessa ho iniziato a condurre corsi di scrittura creativa collaborando con l’Università della Libera Età Natalia Ginzburg. Nella primavera del 2018 nei miei corsi ho sviluppato il tema del terremoto che ha colpito l’Emilia nel 2012, con l’intenzione di creare una memoria collettiva dei comuni delle Terre D’Argine.
Ne sono nati racconti ricchi di alto valore umano, in grado di mostrare tanti aspetti diversi di quei giorni, come fossero tanti pezzi di enorme puzzle.
Il progetto è piaciuto alla Casa Editrice Historica e così è nato un libro:
“IL RUMORE DELLA TERRA”. Racconti sul terremoto del 2012 in Emilia, che ha avuto il patrocinio della Città di Carpi.
Nel 2019 ho iniziato a collaborare con la Festa del Racconto di Carpi, e nei corsi tenuti presso la biblioteca Loria, ho sviluppato il tema “Raccontare il tempo”. Il volume che ne è derivato “Tempi diversi” è stato pubblicato dalla casa editrice IL RIO e presentato nell’ambito degli eventi della rassegna.
Nel 2020 i corsi, sempre legati alla Festa del Racconto, sono tenuti presso la biblioteca Loria di Carpi e Vittorio Lugli di Novi, e sviluppano il tema: “Segni e tracce-saper leggere il libro del mondo”.
Il nuovo progetto che partirà nel nuovo anno, il 2021, è quello di offrire un editing personalizzato a coloro che intendono scrivere un romanzo e cercano una guida nel farlo.
CORSO DI SCRITTURA CREATIVA
Un corso per apprendere le tecniche essenziali della narrazione in tutte le sue forme, che sia la scrittura di racconti, romanzi o opere di vario genere.
Imparerai i principi di base che rendono una storia coinvolgente e funzionante. Imparerai a scrivere in modo efficace, a creare interesse nel lettore e a raccontare una storia in modo avvincente.
Presso l’associazione culturale 10 e lode e la Biblioteca Loria.
Per informazioni scrivere a ivana.sica10@gmail.com

GRUPPO DI LETTURA
Per chi cerca compagnia nella lettura, con cui condividere pensieri, emozioni e discutere delle proprie opinioni sui libri. Per chi ama scoprire nuovi scrittori e farsi sorprendere dalle loro storie. E per chi sa che la lettura è un’esperienza ancora più bella quando condivisa con altri appassionati.
Ai nostri incontri spesso partecipano anche gli autori delle opere che leggiamo.
–
Ci riuniamo il primo mercoledì di ogni mese presso l’associazione culturale 10 e lode alle ore 21.
Per informazioni scrivere a ivana.sica10@gmail.com

Felicia Kingsley – dicembre 2022
L’affascinante mondo dei TACCUINI DI VIAGGIO
Laboratori artistici di scrittura creativa
A cura di TERESA CARDARELLI E IVANA SICA
Se avete un vostro viaggio del cuore fatto in passato, oppure un viaggio dei sogni nel cassetto da tirar fuori appena sarà possibile, questo laboratorio farà sicuramente per Voi.
Per partecipare non servono competenze specifiche, ma solo il desiderio di mettersi in cammino, portando con sé qualche opuscolo/ cartina geografica di una località o paese che amiamo o che colpisce il nostro immaginario, il
resto dei materiali necessari li troverete in loco.
Il laboratorio di quattro incontri di due ore ciascuno verrà attivato con un minimo di 10 partecipanti da giovedì 5 maggio a giovedì 26 maggio dalle ore 15.30 alle 17.30 . Contributo € 45
Informazioni e prenotazioni in segreteria entro il 30Aprile
Dalle ore 10 alle ore 12, da Lunedì a Venerdì .
Tel.0596550494—35234215285
mail: universita@terzaetacarpi.it

LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
Riprende il Laboratorio di scrittura creativa, legato alla Festa del racconto edizione 2020, che si terrà presso l’auditorium Loria.
Ecco le nuove date:
9 SETTEMBRE 2020 16:30-18:30
16 SETTEMBRE 2020 16:30-18:30
23 SETTEMBRE 2020 16:30-18:30
30 SETTEMBRE 2020 16:30-18:30
Il corso è a numero chiuso e a pagamento. Per informazioni chiamare il numero 338 3475849 o inviare una mail a ivana.sica10@gmail.com

CAMMINATA DI LETTURA E SCRITTURA 29/30 giugno

CORSO DI SCRITTURA CREATIVA
Il corso è tenuto dalla scrittrice Ivana Sica ed è rivolto a chi sente il desiderio di esprimersi con la scrittura e vuole imparare una tecnica.
È aperto a tutti, giovani e meno giovani e con ogni preparazione scolastica.
Durante gli incontri si parlerà di struttura del racconto e del romanzo, si leggerà, ci si confronterà, si scriverà tanto.
Cinque lezioni di due ore ciascuna, ogni mercoledì dal 20 marzo al 17 aprile 2019 dalle 16,00 alle 18,00 presso la Biblioteca Loria di Carpi.
Il corso è a pagamento.
Per informazioni telefonare o inviare un messaggio WhatsApp al numero 335.207559
CORSO DI SCRITTURA CREATIVA
Il corso è tenuto dalla scrittrice Ivana Sica ed è rivolto a chi sente il desiderio di esprimersi con la scrittura e vuole imparare una tecnica.
È aperto a tutti, giovani e meno giovani e con ogni preparazione scolastica.
Durante gli incontri si parlerà di struttura del racconto e del romanzo, si leggerà, ci si confronterà, si scriverà tanto.
Cinque lezioni di due ore ciascuna, ogni mercoledì dal 20 marzo al 17 aprile 2019 dalle 16,00 alle 18,00 presso la Biblioteca Loria di Carpi.
Il corso è a pagamento.
Per informazioni telefonare o inviare un messaggio WhatsApp al numero 335.207559

CORSO DI SCRITTURA CREATIVA – Carpi, Club Giardino dal 19 settembre al 7 novembre 2018
Il corso è tenuto dalla scrittrice Ivana Sica ed è dedicato a chi sente il desiderio di esprimersi con la scrittura e vuole imparare una tecnica.
È aperto a tutti, giovani e meno giovani e con tutti i tipi di preparazione scolastica.
Negli incontri che si faranno, si leggerà, ci si confronterà, si scriverà un racconto.
Alla fine del corso sarà possibile realizzare la stampa dei racconti scritti durante il corso.
Otto lezioni, sempre il mercoledì, dal 19 settembre al 7 novembre 2018, due ore a lezione dalle 15,30 alle 17,30, che si terranno presso la Villa del Club Giardino.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi chiamare Ivana Sica, cell. 335.207559.
CORSO DI SCRITTURA CREATIVA – Carpi, Università Libera Età dal 15 ottobre al 19 novembre 2018
Il corso è dedicato a chi sente il desiderio di esprimersi con la scrittura.
E’ aperto a tutti, giovani e meno giovani e con tutti i tipi di preparazione colastiva.
Oltre ad apprendere una tecnica, si scriverà, si leggerà, ci si scambieranno consigli ed esperienze.
Alla fine del corso sarà possibile realizzare la stampa dei racconti durante il corso (costo a parte).
Sei lezioni di due ore ciascuna, ogni lunedì, dal 15 ottobre al 19 novembre 2018 (ore 15,30) Saletta della biblioteca Loria, via R.Pio 1, Carpi.